Matteo Chiantore è il nuovo sindaco di Ivrea, e Laboratorio Civico è la seconda forza politica della città, e noi non possiamo che ringraziare tutte le persone che ci hanno votato per la loro fiducia, rinnovando il nostro impegno per ora rendere concrete le nostre proposte per la città!
Una settimana fa è successa una cosa bellissima: più di 50 persone, con le loro biciclette, hanno attraversato il centro di Ivrea per poi arrivare a Bellavista, dove si è trascorso un pomeriggio all’insegna della mobilità sostenibile
Approvata la delibera di iniziativa popolare per conferire la Cittadinanza Onoraria a tutti i ragazzi stranieri che avessero concluso almeno un ciclo di studi in Italia!
21 marzo 2023 – XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Laboratorio Civico Ivrea è un’associazione impegnata a valorizzare le esperienze di cittadinanza attive, così numerose nella Città di Ivrea. Siamo convinti che il mondo dell’associazionismo e del volontariato, ed in generale il vasto mondo di cittadini impegnati nel sociale, abbiano costruito in questi anni un patrimonio di esperienze e di conoscenze da cui non si può prescindere per la costruzione di nuovi modelli di intervento; un patrimonio utile anche per le istituzioni cittadine e per chiunque abbia interesse ad affrontare rilevanti problemi collettivi.
Dalla nostra associazione è nata una lista civica, Laboratorio Civico Ivrea, che si candida alle elezioni comunali del 14-15 maggio 2023 a sostegno di Matteo Chiantore Sindaco, in coalizione con il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e la lista civica Viviamo Ivrea.
Qui scopri il programma di Laboratorio Civico!
Forum Disuguaglianze e Diversità propone un contributo per aiutare i cittadini a valutare proposte e programmi delle forze politiche
La pandemia ha modificato la geografia del lavoro e delle relazioni sociali. Probabilmente un cambiamento irreversibile. Come le città affronteranno le sfide che ci attendono? Segui gli incontri organizzati dal Collegio Carlo Alberto e dal Circolo dei Lettori
Il report annuale di IRES Piemonte “Verso un Piemonte più sostenibile” fotografa la situazione della nostra regione rispetto ai temi su cui lavoriamo. Come ripartire? Quali sfide ci attendono?
Le 15 proposte presentate in questo Rapporto si concentrano sulle disuguaglianze di ricchezza, privata e comune.